Articoli con Tag ": 'cimitero vantiniano"'

Feriti alla stazione: Brescia il grande ospedale
La battaglia di Solferino e San Martino, combattuta il 24 giugno 1859, fu una pietra miliare dell’unficazione nazionale, ma fu anche un’ecatombe in cui sia gli austriaci sia l’esercito franco-piemontese ebbero all’incirca 11.000 morti ...

Una casa per la madre e il fanciullo
La straordinaria crescita della Brescia industriale (nel 1915, per la prima volta nella sua storia, il numero di addetti all’industria supera quelli dell’agricoltura), induce la municipali e gli enti di natura pubblica ad implementare una ...

Giocare a bocce col Duce
I campi di bocce sono sopravvissuti sino al passaggio nel nuovo XXI secolo. Siamo in via Vantini, dove un tempo era attivo un ritrovo operaio, “Il Vantini”, appunto.

Brescia la città delle fabbriche
L’immagine – datata 1905 circa – è sorprendente. Documenta una parte della città al tempo del tutto nuova e già, ai nostri occhi, completamente diversa, irriconoscibile. La velocità della trasformazione è stata rapidissima e più ...