Articoli con Tag ": 'brescia"'

Feriti alla stazione: Brescia il grande ospedale
La battaglia di Solferino e San Martino, combattuta il 24 giugno 1859, fu una pietra miliare dell’unficazione nazionale, ma fu anche un’ecatombe in cui sia gli austriaci sia l’esercito franco-piemontese ebbero all’incirca 11.000 morti ...

Il Campo di Marte
Siamo al limite settentrionale della città degli anni Venti del Novecento. L’immagine del fotografo Negri documenta l’avvio dei primi lavori di urbanizzazione, dall’incrocio con l’attuale Via Leonardo Da Vinci, Largo degli autieri e ...

Piccoli bresciani in colonia
Il fotografo Negri è uomo esperto e sa documentare da par suo, anche quando si tratta di una commessa da privati o da enti, le ragioni del proprio scatto. Occorre racchiudere in una sola immagine ampie strutture, rendere leggibili scritte e ...

Le antiche Regie Poste
Nell’immagine di fine anni Venti il bel palazzo seicentesco posto all’incrocio fra via Solone Reccagni e Piazza Martiri di Belfiore (sino al 1909 chiamata Piazza della Posta), sede delle Regie Poste e Telegrafi. La sede postale vi resterà ...

Ai confini della città storica
Il Monumento a Garibaldi di Brescia era stato inaugurato nel 1889, ben sette anni dopo la decisione presa in favore della sua erezione.

Il laghetto di centro città
Dalla stazione ferroviaria commessi viaggiatori, militari, turisti e businessmen entrano a Brescia attraversando un luogo che per lunghi decenni si rivela sito in perenne trasformazione.