Articoli con Tag ": '"'

Sui ronchi al “Casinetto svizzero”
Nella straordinaria immagine di Negri una emozionante veduta del Castello e della città da via S. Gaetanino nell’anno 1903. Lo scatto appartiene alla più caratteristica veduta delle città storiche italiane, ovvero i colli oltre le mura ...

Breve storia dei parcheggi cittadini
L’immagine della Fondazione Negri consente una minima riflessione circa l’utilizzo degli spazi e delle piazze cittadine per il parcheggio della propria autovettura. La fotografia, scattata nel 1935 circa, riprende una fila di vetture in ...

Proteggere le bellezze cittadine
Piazza della Loggia in una fotografia scattata nell’anno 1940. La torretta innalzata nell’anno 1437, con l’orologio astronomico del 1540 e completata con la campana nel 1580, qui durante i lavori di protezione e rafforzamento – con il ...

Un Palazzo municipale rimasto nei sogni
Le case site a nord di palazzo Loggia in largo Formentone (oggi piazza Rovetta) durante i lavori di demolizione nell’anno 1939, per lasciar posto ad un progettato di nuovo fabbricato per uffici pubblici, già ideato nel 1896 e mai realizzato.

1906: Buffalo Bill e i Bresciani
I cittadini bresciani sono presenti in massa, con curiosità e qualche diffidenza, ad accogliere la lunga carovana, formata da quattro treni speciali, che portò in città, nel maggio del 1906, lo spettacolo di Buffalo Bill, il nome proprio era William ...

Lottare contro la Tbc: la Casa materna di Villa Paradiso
La tubercolosi è stata, sino ad oltre la metà del Novecento, una malattia diffusa anche a Brescia. Prevenzione e cura cercano di porre un freno, ma è soprattutto verso l’infanzia che si concentrano le attenzioni. Ad occuparsene è in particolare ...

Dalle buche all’asfalto: strade bresciane cambiano
La manutenzione stradale è da sempre un tema che assilla le Municipalità. nell’immagine di inizio anni Trenta del Novecento è in posa il “parco macchine” comunale – siamo lungo via dei Mille – addetto alla sistemazione e battitura ...

Per le merci di Brescia
L’immagine, scattata intorno al 1935 circa – documenta l’avvio dei nuovi, moderni e necessari Magazzini Generali di Brescia, lungo una via Dalmazia davvero poco riconoscibile.
Per la verità, per Brescia non era questo il primo esperimento ...

Una “fabbrica” per il vino
La straordinaria immagine di Giovanni Negri documenta il vorticoso sviluppo della zona posta ad ovest della stazione ferroviaria. In evidenza sono le vaste cantine e i laboratori dell’azienda vitivinicola Fratelli Folonari, costruiti nell’anno ...